03.02.2015 19:46
Consegnare sotto punto2D funzioni aggiuntive
esercizio 15.txt (1396)
03.02.2015 19:44
Consegnare sotto punto2D(sarebbe l'esercizio fatto in classe rinominate le struct che è sbagliato da type a punto2D)
esercizio 14.txt (613)
13.01.2015 21:22
PROBLEMA: Scrivere un programma che, date in input due frazioni, stampi a video la loro somma. ANALISI: Dopo aver letto il numeratore e il denominatore di ogni frazione, il programma richiama la funzione per il calcolo del mcm (denominatore comune), dopodichè convertirà le due funzioni inserite a...
05.01.2015 22:25
Usando le funzioni scrivere un programma che riempie 2 vettori (far riempire all'utente o con funzione random) di uguale dimensione DIM. Ordinare entrambi i vettori e infine partendo dai due vettori ordinati costruisca un terzo vettore pure ordinato, che contenga sia gli elementi del primo sia...
16.12.2014 17:25
Scrivere un programma che stampa i primi 50 numeri primi che utilizza una funzione che verifica se un numero è primo. Il programma è composto da un ciclo che avrà termine quando il contatore dei numeri primi trovati arriva a 50. All'interno del ciclo verrà richiamata la funzione primo, passandogli...
09.12.2014 18:20
Si scriva un programma C, che chiede all'utente di inserire 5 numeri interi inferiori al valore massimo di 80; quindi calcola la media dei valori letti; infine stampa sul video la media e, per ciascuno dei 5 numeri letti, stampa un numero di * pari al suo valore. Per esempio, se l'array contiene i...
18.11.2014 17:17
Chiedere all'utente due numeri n1 e n2, entrambi devono essere maggiori di zero e minori di max (max impostato dall'utente). Inoltre n1 deve essere minore di n2.
Per tutti i numeri compresi tra n1 e n2 (inclusi gli estremi) stampare se il numero è pari o dispari.
Esempio: n1 = 4 , n2 = 7
4...
04.11.2014 17:24
Chiedere all'utente DIM numeri e memorizzarli in vet1. Chiedere all'utente DIM numeri e memorizzarli in vet2. Stampare vet1 e vet2. N.B. Usare le funzioni.
esercizio 7.txt (317)
14.10.2014 17:55
Chiedere all'utente di rimepire un vettore di dimensione DIM fissata da voi. Copiare i valori inseriti in un altro vettore, in ordine inverso. Stampare entrambi i vettori.
esercizio 5.txt (255)