Esercizio 12: unione di vettori
05.01.2015 22:25Usando le funzioni scrivere un programma che riempie 2 vettori (far riempire all'utente o con funzione random) di uguale dimensione DIM. Ordinare entrambi i vettori e infine partendo dai due vettori ordinati costruisca un terzo vettore pure ordinato, che contenga sia gli elementi del primo sia quelli del secondo (anche ripetuti). Esempio v1 = 5 16 25 88 96 v2 = 1 5 16 66 100 risultato = 1 5 5 16 16 25 66 88 96 100